Alla Triennale di Milano una retrospettiva sullo scultore Carlo Ramous

La Triennale di Milano ospita dal 12 luglio al 17 settembre la prima grande retrospettiva dedicata a Carlo Ramous protagonista della scultura italiana del secondo Novecento che ha attraversato in pieno le fasi cruciali dell’arte moderna approdando, all’inizio degli anni Settanta, alla dimensione dell’opera d’arte ambientale.

Dopo un lungo lavoro che ha portato al recupero e al restauro di un significativo nucleo di grandi sculture, in parte collocate in luoghi pubblici milanesi, questa mostra propone un viaggio  nell’intero percorso artistico dell’artista milanese.

La scultura che lascia la tessa e si libera nello spazio di Carlo Ramous

CARLO RAMOUS, SCULTURA ARCHITETTURA CITTÀ ripercorre tutti i passaggi della sua evoluzione stilistica e poetica. La mostra si apre alla metà degli anni Cinquanta, quando il proficuo sodalizio con architetti e progettisti gli consentì di realizzare alcuni significativi interventi scultorei applicati all’architettura religiosa e industriale.

Arrivando all’articolata concezione ambientale della scultura degli anni Settanta, dove abbandona le precedenti ricerche sul segno e sulla materia per dare respiro a forme geometriche che si  stagliano nello spazio con ardito calcolo degli equilibri.

Carlo Ramous Triennale Milano
Carlo Ramous, Continuità, Ferro verniciato, 700x1200x520 cm, Triennale, MIlano

Riflettendo sui volumi plastici secondo idee già futuriste, Ramos concepisce infatti la scultura come forma pronta a staccarsi da terra per librarsi nello spazio.

In mostra, oltre a disegni, dipinti e bozzetti preparatori, sei grandi sculture di dimensioni ambientali, tra cui Timpano e Continuità, due opere collocate rispettivamente nel 2013 nel giardino della Triennale e nel 2017 nel Parco dell’arte dell’Idroscalo di Milano, una selezione di sculture che copre un arco temporale che va dalla metà degli anni Cinquanta agli anni Novanta e un’importante sezione dedicata ai rapporti di Ramous con gli architetti, che hanno dato vita alle facciate di Santa Marcellina e San Giovanni Bosco e allo stabilimento di Blois.

Leggi anche: A Milano una rassegna antologica sull’astista concettuale Vincenzo Agnetti

Tommaso Pergolizzi
Tommaso Pergolizzi
Laureato in Arti, Patrimoni e Mercati all'Università IULM di Milano. Gallery Assistant presso Dep Art Gallery a Milano e curatore della sezione Arte di Lifestar.it