Karate Kid: in arrivo una serie TV sequel, con Ralph Macchio

Non sembra arrestarsi la mania di attingere dalle storie cult degli anni Ottanta. Toccherà anche a Karate Kid, la serie di film che vedevano un giovane non troppo benestante trovare la sua direzione nel karatè e il suo migliore amico in un vecchio e saggio allenatore di Okinawa, molto bravo ad aggiustare ogni cosa e a prendersi cura di bellissimi bonsai.

Non il remake dell’ultimo Karate Kid

Questa volta non si tratta di Netflix, che pure ultimamente ha inanellato diversi colpacci, ma di YouTube Red, che ha annunciato la serie sequel. Non si andrà ad attingere dal remake del 2010 che vedeva protagonista il giovane Jaden Smith e Jackie Chan nei panni del maestro Miyagi, bensì dall’originale del 1984. Anzi, per la precisione, dai primi tre film “originali” che vedevano protagonista Ralph Macchio, che in effetti è sempre rimasto molto legato al ruolo di Daniel e che non ha poi avuto un grande successo con altre parti, se si esclude il film culto Mio cugino Vincenzo.

I due film successivi, rispettivamente del 1982 e del 1989, hanno riscosso meno successo del primo, ma sono ugualmente entrati nell’immaginario collettivo. Soprattutto il secondo, ambientato a Okinawa.

La serie televisiva vedrà ancora una volta Ralph Macchio nei panni di Daniel LaRusso e ci sarà anche il ritorno di William Zambia in quelli di Johnny Lawrence.

Indiscrezioni sulla serie TV di Karate Kid

La serie si intitolerà Cobra Kai e racconterà di Daniel divenuto ormai un uomo di successo, al quale manca però la sua guida di sempre, il Maestro Miyagi. Pat Morita, che interpretava il leggendario insegnante, ci ha lasciati nel novembre 2005.

Johnny Lawrence, al contrario, è in cerca di riscatto. Cercherà allora di riaprire il suo vecchio dojo, il Cobra Kai, appunto. Per il momento sono previsti dieci episodi da 30 minuti ciascuno, che arriveranno su YouTube Red nel 2018.

Da Karate Kid fu già tratta anche una serie animata nel 1989.

Leggi anche: Netflix annuncia il remake de I cavalieri dello zodiaco

Federica Aliano
Federica Aliano
Nata in circostanze scandalose, cresciuta in mezzo alla steppa culturale, Federica ha coltivato fin da piccola l'amore per la visione e per il bello, la fame di lettura e di film, fino a quando molti anni fa ce l'ha fatta ed è diventata critica cinematofracica! Gli occhi a mandorla e i disegni la affascinano più di tutto, ma non disdegna una bella esplosione di violenza diretta, sempre e solo sullo schermo. Scassapalle con lode, grammar nazi, citazionista cronica, attivista, poco più alta di Memole, si barcamena tra due esistenze: una scintillante e l'altra ancor di più. Del resto "Ogni supereroe ha il suo alter ego nerd".